Skip to content

Chi Sono

Dr. Federico Berni

Il dottor Federico Berni ha maturato esperienza decennale in 118 e Pronto Soccorso e da una decina di anni si dedica all`ossigeno-ozonoterapia, disciplina non troppo conosciuta a cui, da circa tre anni, unisce le nozioni e le terapie omeopatiche. Negli ultimi tempi è passato dall`attività di emergenza sanitaria a quella di palliativista e terapista del dolore, sia con l`ozonoterapia, sia con i metodi classici.
Opera dal 2003 grazie al diploma di Medicina di Emergenza Urgenza, rilasciato dalle Asl e contenente tutti i moduli dell`emergenza sanitaria (BLSD, ACLS, ALS, ecc). E’ altresì in possesso del diploma del corso di Perfezionamento Universitario in Ozonoterapia (Università di Siena) e il Diploma di Omeopatia (Università di Tor Vergata – Roma) ed altri diplomi qualificanti come quello in Ecografia Fast (Asl di Modena e SIMEU). Ha esperienza pluriennale nelle cure palliative. 

0 %
Professionalità
0
Clienti Soddisfatti
0 %
Sicurezza
blank

Il mio percorso professionale si distingue per la competenza e l’impegno verso l’innovazione. Sono costantemente aggiornato sulle ultime scoperte e metodologie nell’Ozonoterapia, garantendo ai miei pazienti trattamenti all’avanguardia basati sulla scienza e sull’evidenza. 

blank

Ossigeno-ozonoterapia

blank

L’ossigeno-ozonoterapia è una pratica medica che impiega una miscela di ossigeno e ozono per trattare diverse condizioni mediche. Questa terapia combina le proprietà curative dell’ossigeno e dell’ozono per promuovere la guarigione e il benessere.

Come Funziona:

Durante il trattamento di ossigeno-ozonoterapia, viene somministrata al paziente una miscela di ossigeno e ozono. L’ozono è una forma di ossigeno più reattiva, nota per le sue proprietà antimicrobiche e anti-infiammatorie. Questa miscela viene somministrata attraverso varie vie, come l’iniezione, la somministrazione locale o l’inalazione, a seconda della condizione trattata.

Benefici Potenziali:

  • Riduzione dell’infiammazione.
  • Miglioramento della circolazione sanguigna.
  • Stimolazione del sistema immunitario.
  • Alleviamento del dolore cronico.